Aprile 2013, tempo di vacanze
fotografiche... |

|

|
nonostante le arance e i fichi
d'india, non sono in Sicilia... |
ma nel Parco del Beigua, in
Liguria! |
 |
 |
Ho pernottato nel tranquillo
e piacevole hotel
"la Pineta" |
grazie agli utili consigli del
proprietario Davide... |
 |
 |
...ho raggiunto la cima del
Beigua caratterizzata
dalle enormi antenne
RAI...
|
e lo splendido picco del monte
Sciguelo, pieno di
Codirossoni e
Allodole.
|

|

|
Poi è stata la volta delle
alture di Arenzano...
|
in particolare, dopo una
lunga salita ......
|

|

|
ho raggiunto
il
Passo della Gava...
|
..nelle cui vicinanze è presente
un 'altana di legno da cui si
può
ammirare lo spettacolo della
migrazione, in specifico quella di vari Rapaci... |

|

|
come il nibbio
bruno..
|
..lo sparviere..
|

|

|
...l'albanella minore...
|
...la poiana... |

|

|
...il lodolaio...
|
...e la più grande attrazione del
Beigua:... "il Biancone"....
poi
fiori e insetti a volontà.
|

|
 |
 |
 |
 |

|
Il 25 aprile l'ho passato nella
"dimora delle fate", a Faje, sopra Varazze.. |
...ovvero dove si è trasferito
il mio caro ed ospitale cugino
Ferruccio...
|

|

|
...con la sua bella famiglia
|
...con lui sono stato anche
alla "Madonna della Guardia.."
|

|

|
..dove si può ammirare
uno spettacolare panorama su
Savona.
|
Come ultimo giorno non mi sono
voluto perdere neppure la
"Passeggiata Europa", un'antica
ferrovia che corre a pochi
metri sul Tirreno, ora
trasformata in ciclabile.
|

|
cosa posso dire dunque..
grazie Beigua...

|
grazie Ferruccio...
A presto!
|